Ogni mattina, andando al lavoro, mi trovo a passare davanti ad un edificio che da sempre mi costringe a pormi la stessa, ripetitiva, retorica domanda: “possibile che debba essere lasciato in stato di completo abbandono?”. La risposta, evidentemente, è sì,
Florentia
Erano gli ultimi anni dell’ Ottocento, le prime automobili “sfrecciavano” per le strade traballando tra buche e varie perplessità sul loro futuro. C’era infatti chi credeva nel fortunato avvenire della “carrozza a motore” e chi la riteneva una vera e
La Chiesa di Santa Margherita dei Cerchi e la curiosa storia dello zabaione
Percorrendo il Corso, da Via del Proconsolo verso Via Calzaiuoli, sulla sinistra, vicino al mitico “Cucciolo” e alla sua cascata di bomboloni, si trova un arco, che immette in Via Santa Margherita, una piccola stretta stradina che però nasconde una
La condizione femminile nella Firenze medievale
Un argomento già trattato in passato che di tanto in tanto si riaffaccia su nuove pubblicazioni o su vecchie dimentica e ritrovate impolverate. Le donne nel periodo medievale non avevano una grande libertà di movimento, tantomeno potevano curare il proprio
L’Oratorio della Congregazione dei Vanchetoni e un bruttissimo fattaccio di cronaca
L’oratorio di San Francesco è chiamato anche “dei Vanchetoni“, si trova in Via Palazzuolo ed è sede dell’Arciconfraternita di San Francesco. Venne fatto costruire dal tessitore Ippolito Galantini, fondatore della Congregazione della Dottrina Cristiana. La costruzione dell’Oratorio e degli ambienti
Ruggiti a Firenze
Provate a fare un giro per Firenze. Guardatevi attorno, con l’aria stupita e curiosa del turista, e vi accorgerete di mille particolari prima mai osservati. Ad esempio, vi siete mai chiesti quanti leoni ci sono a Firenze? I leoni sono i
Coccodrilli a Firenze
Numerosi sono gli animali veri o fantastici protagonisti della storia di Firenze Li troviamo rappresentati in opere d’ arte conservate in musei o lungo le vie, piazze e giardini pubblici e privati della città. Tra questi ce n’ è uno
Riflessioni sull’arte romano fiorentina nel periodo del Sacco di Roma del 1527
Riflessioni sull’arte romano fiorentina nel periodo del Sacco di Roma del 1527. L’orientamento artistico romano clementino (periodo inteso sotto il papato di Clemente VII), coincide con una “toscanizzazione” dello stile, del gusto e delle maniere della capitale, oltre che dell’arte.
Federico da Montefeltro, agli albori della rinoplastica
Andando agli Uffizi, troviamo uno dei ritratti più conosciuti: è quello di Federico da Montefeltro, duca di Urbino, grande condottiero del Rinascimento. Piero della Francesca dipinse il dittico nel 1465, su commissione del duca; vi sono ritratti i Duchi di
Due fiorentini a Roma: Clemente VII e Benvenuto Cellini,
Ebbene i due fiorentini a Roma sono due personaggi storici. Uno è Clemente VII Papa della famiglia de’ Medici, l’altro è Benvenuto Cellini, l’autore dello stupendo Perseo di Piazza della Signoria per capirci, ma anche di tante altre opere. Due
Il Battistero di San Giovanni e Firenze
Firenze era una città militare ai tempi dell’antica Roma, i suoi primi abitanti furono proprio i legionari di Cesare, dunque, come tale, era “protetta” da Marte, il dio della guerra. Risale al periodo di Augusto quello che doveva essere uno
Basilica di San Giovanni Battista dei fiorentini, a Roma
Firenze e Roma, il cordone ombelicale. Mi piace trovare punti in comune tra queste due favolose città… Basilica di San Giovanni Battista dei fiorentini. Questa chiesa che lega Roma a Firenze, è in via Giulia, al centro dell’Urbe, vicino al Tevere, proprio