
Nell’antichità i mastri ferrai, i moderni fabbri, adoperavano materiale di scarto e avanzi di ferro per produrre i chiodi, che venivano lavorati a mano uno alla volta.
Quindi il “chiodo” è stato da sempre considerato come un oggetto scadente e di pessima qualità, come un arnese riconvertito.
Per questi motivi il significato della locuzione “roba da chiodi” può esprimere cose di pessima qualità, o azioni indegne da disapprovare o anche esposizione di strane argomentazioni mai ascoltate prima, di cose o fatti estremamente stupidi.
(Tratto da “Adagi ma non troppo” di Franco Ciarleglio, Sarnus Editore)

Roba da chiodi