[cml_media_alt id='1024']palazzo-davanzati[/cml_media_alt]
Palazzo Davanzati

Invece di immaginare come poteva apparire l’interno di una casa trecentesca a Firenze potete viverlo realmente. Palazzo Davanzati è un museo atipico in quanto non espone opere d’arte raccolte e fruibili, ma riproduce l’ambiente familiare trecentesco mediante mobili e oggetti che si rifanno all’epoca e alle successive.

Sembra incredibile, ma se le persone fossero vestite in costume e non con abiti moderni il salto nel tempo sarebbe completo. Non mi metterò certo a descrivere le varie stanze e l’atmosfera che evocano, potete viverla solo visitandolo, scriverò come questo gioiello nel cuore di Firenze sia arrivato sino a noi soprattutto grazie ad Elia Volpi.

Architettonicamente non è mai stato considerato bello, a mio parere un errore, date le sue proporzioni non aggraziate, ma se lo considerate come l’anello di un passaggio dalla casa torre alle case rinascimentali comprenderete meglio la sua struttura. Non è più una casa torre, stretta e alta ma nemmeno un palazzo basso medioevale o rinascimentale, una via di mezzo fra i due stili di costruzione. In Palazzo Davanzati si riunisce la volontà di un’abitazione signorile e moderna alla necessità difensiva della casa torre e ne nasce un palazzo con caratteristiche davvero sorprendenti.

Palazzo Davanzati si trova in Via Porta Ross al n° 13 a Firenze e si affaccia sull’omonima piazza.

La realizzazione del palazzo, nel 1350 circa, è opera della famiglia Davizzi, mercanti facenti parte dell’Arte di Calimala e fu realizzato su terreni della famiglia ed abbattendo delle case torri presenti in loco. Venduto nel 1516 alla famiglia Bartolini e poi nel 1578 alla famiglia Davanzati. Nel corso di questo tempo furono apportate delle modifiche alla struttura originaria sia esternamente che internamente. Fu opera dell’acquirente Bernardo Davanzati la costruzione dell’altana, il terrazzo a loggia sulla sommità del palazzo che in precedenza era ornato da meri difensivi tipici delle case torre. Fu Davanzati a porre l’enorme stemma della famiglia sulla facciata del palazzo. L’antico loggiato, oggi chiuso, all’epoca ospitava chiacchere e scambi commerciali oltre che il sistema difensivo dagli attacchi di altre famiglie fiorentine.

Il palazzo restò della famiglia Davanzati fino al 1838, infatti in quell’anno, l’ultimo dei Davanzati Carlo si suicidò. Il palazzo subì svariate modifiche interne ed usi vari, come appartamenti, sede della rivista letteraria Leonardo e svariati altri usi fra cui delle botteghe che occupavano l’atrio.

[cml_media_alt id='1026']palazzo-davanzati-sala-madornale[/cml_media_alt]
Palazzo Davanzati Sala Madornale

Il palazzo rischiò di rientrare nella demolizione del mercato vecchio nel periodo del risanamento fiorentino che va dal 1865 al 1895, fu salvo ed entrò in possesso di Elia Volpi nel 1904. Elia Volpi merita un applauso unanime per essere intervenuto sul palazzo non per mero spirito affaristico ma con l’indole del restauratore, del conservatore del passato. Merito suo il restauro con la volontà di riportare il palazzo alla sua configurazione trecentesca, non tanto nelle strutture esterne ormai immodificabili, quanto per la struttura interna e il suo arredamento. Nasce cosi il Museo della Casa Fiorentina Antica, aperto al pubblico per la prima volta nel 1910 e diventando tappa obbligata di turisti e collezionisti a livello mondiale.

Il museo ha avuto tre diversi arredamenti. L’originale fu venduto ad una famosa asta di New york nel 1916, il palazzo fu poi arredato nuovamente nel 1920 e l’arredo venduto nuovamente nel 1924 a degli antiquari che poi acquistarono anche il palazzo nel 1926 ed infine ceduto nel 1934 ancora una volta.

[cml_media_alt id='1027']palazzo-davanzati-cucina[/cml_media_alt]
Palazzo Davanzati cucina

Nel 1951 il palazzo diventò proprietà dello Stato italiano che lo adibì definitivamente a museo “reclutando” mobilio da altri palazzi e attraverso donazioni di privati con riapertura definitiva nel 1956. Il museo è stato restaurato cominciando nel 1990, la riapertura del primo piano è avvenuta nel 2005 e nel 2009 sono stati resi visitabili anche il secondo e terzo piano.

Molte le cose interessanti da vedere immergendosi nella casa di un’epoca andata, dal sistema di raccolta delle acque alla sua distribuzione su tutta l’altezza della casa mediante un pozzo artificiale, la cucina posizionata al 4° piano (non visitabile) per proteggere i signori da cattivi odori e dai rischi d’incendio. Il sistema difensivo dell’ingresso con la possibilità di colpire dall’alto gli invasori, la canalizzazione dei servizi igienici, una vera innovazione per l’epoca, il tutto senza considerare la bellezza delle singole stanze e gli arredamenti presenti.

Per chi fosse interessato ad una visita da ricordare che può avvenire solo su prenotazione al numero 0552388610.

[cml_media_alt id='32']Jacopo Cioni[/cml_media_alt]
Jacopo Cioni
Palazzo Davanzati un salto indietro nel tempo.

2 pensieri su “Palazzo Davanzati un salto indietro nel tempo.

  • 18 Maggio 2017 alle 16:15
    Permalink

    Bel post Jacopo! Amo particolarmente il Museo di Palazzo Davanzati, non solo perché è bellissimo e custodisce veri e propri gioielli come la camera della Castellana di Vergy o i trionfi dello Scheggia, ma anche per motivi “affettivi”, avendolo frequentato molto (la mia compagna lavora lì).
    Se a qualcuno interessa ho in mente di organizzare una visita guidata Davanzati + Bardini per parlare anche delle figure di Elia Volpi e Stefano Bardini, grandi antiquari, prima amici (uno era allievo dell’altro), poi concorrenti, le cui storie sono legate indissolubilmente a questi due piccoli ma splendidi musei

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.