Gli oliandoli facevano parte delle Arti Minori e si riunirono in una Corporazione nei primi anni del Trecento. Come facilmente comprensibile dal nome, l’arte degli oliandoli comprendeva tutta la filiera dell’olio, dalla raccolta delle olive fino alla vendita finale. Per
La Madonna del Tabernacolo di piazza della Padella
A Firenze, il 13 Novembre del 1427 presso il Tabernacolo dedicato alla Vergine, posto in Piazza della Padella, ora Via dei Pescioni, nella parte absidale dell’attuale Chiesa di San Gaetano, si verificò un fatto straordinario: la Madonna, che fino ad
Il primo campo da golf in Italia: Firenze?
Esiste una vera è propria gara tra le città per stabilire dove è nato il primo campo da golf in Italia, e Firenze potrebbe essere la prima città italiana ma sussiste una diatriba tra due date 1989 e 1899. A
Il calcio nel cuore dei fiorentini, in ogni tempo e in ogni stagione
Nel gennaio del 1490 vi fu una incredibile ondata di freddo su Firenze. L’Arno era completamente ricoperto da una spessissima lastra di ghiaccio. Il 10 gennaio, di tutta fretta, tra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinita, i fiorentini organizzarono, proprio
Provincie e Compartimenti, Distretti e comunità: 2° parte
Segue dalla prima parte In questa fase vennero soppressi alcuni Comuni, mentre altri furono aggregati a Firenze, i seguenti Comuni: Pellegrino di Careggi. Il nome a questo Comune venne dato quando nella chiesa di Santa Maria del Suffragio nel 1810
Provincie e Compartimenti, Distretti e comunità: 1° parte
PROVINCIE Durante il Granducato Lorenese, al tempo, di Leopoldo II° il Governo della Toscana decretò di dividere il territorio granducale, in Compartimenti e Distretti. In un primo momento furono create tre Province: Fiorentina, Pisana e Senese. Successivamente con Motu proprio
La fine del Mercato Vecchio
L’area del Mercato Vecchio, già dal Settecento, aveva subito un profondo e progressivo degrado architettonico, sociale ed urbanistico. Un giornalista dell’800, Giulio Piccini, detto Jarro, che a parer mio aveva il dente parecchio avvelenato, descriveva così la zona: “chi crederebbe
Il Brindellone e lo scoppio del carro: la storia dal Trecento ai giorni nostri
Nel Medioevo il “Carro di San Giovanni” è un modesto carretto su cui viene trasportato un cero durante il corteo da piazza della Signoria al Battistero nel giorno della festa del patrono cittadino, San Giovanni Battista, il 24 giugno. Con
Il Tabernacolo del Bargello
Nel carcere del Bargello era antica consuetudine, già nel Cinquecento, che il giorno di San Bonaventura, il 15 luglio, le porte del Palazzo venissero aperte alle Confraternite e alle Compagnie di Carità per la visita ai carcerati, e in quell’occasione
Gli strumenti astronomici di Santa Maria Novella
Nella Repubblica fiorentina l’affermarsi della famiglia Medici, salita al rango nobile, necessitava di una evoluzione da status di banchieri a qualcosa di più prestigioso. Cosimo I intuì, o meglio copiò Lorenzo il Magnifico, che il mezzo per fare questo era
I monaci in Italia e a Firenze.
Il primo vero e più importante monastero in Italia fu quello di Montecassino, voluto da San Benedetto da Norcia ed edificato nel 547. Fondatore dell’Ordine dei benedettini, fu proprio lui a scriverne la Regola. Il suo ordine si diffuse in tutta
Gonfaloni di Compagnia: Quartiere di San Giovanni
PARTE SECONDA PARTE PRIMA: Quartiere Santo Spirito PARTE SECONDA: Quartiere di Santa Croce PARTE TERZA: Quartiere di Santa Maria Novella Suddivisione degli antichi Quartieri fiorentini Nel Medio Evo, le città erano divise sia per effetti amministrativi sia per quelli militari: