Per capire chi vi comanda basta scoprire chi non vi è permesso criticare Francois Marie Arouet (Voltaire)
Chi comanda?: Voltaire

Per capire chi vi comanda basta scoprire chi non vi è permesso criticare Francois Marie Arouet (Voltaire)
Segue da: Caterina de’ Medici, la duchessina Caterina de’ Medici, regina madre Caterina de’ Medici, vedovanza Caterina de’ Medici, le redini del potere La politica della tolleranza non funzionava più. Ovviamente Caterina, in una situazione che imponeva delle scelte, si
PARTE SECONDA PARTE PRIMA: Quartiere Santo Spirito Suddivisione degli antichi Quartieri fiorentini Nel Medio Evo, le città erano divise sia per effetti amministrativi sia per quelli militari: in Sestieri, Quartieri, Terzieri e in suddivisioni minori. Queste in Toscana, avevano nomi
Segue da: Caterina de’ Medici, la duchessina Caterina de’ Medici, regina madre Caterina de’ Medici, vedovanza Nel dicembre del 1560 Caterina de’ Medici perse il figlio e la Francia il suo re, morì Francesco II. Se pur ferita a morte
Ci credete? Non ci credete? Poco importa. Il fenomeno ufologico è vecchio quanto il mondo. Gli avvistamenti, reali, finti, “costruiti” nel mondo sono innumerevoli e su Firenze e provincia non mancano. Questa è un piccola rubrica per citare gli avvistamenti
Segue da: Caterina de’ Medici, la duchessina Caterina de’ Medici, regina madre Caterina assunse quindi il titolo di regina di Francia, ma la sua influenza politica non era sorretta da un reale potere. Il ruolo prestigioso gli permetteva di influenzare
Ci credete? Non ci credete? Poco importa. Il fenomeno ufologico è vecchio quanto il mondo. Gli avvistamenti, reali, finti, “costruiti” nel mondo sono innumerevoli e su Firenze e provincia non mancano. Questa è un piccola rubrica per citare gli avvistamenti
Segue da: Caterina de’ Medici, la duchessina Come dicevamo nel precedente articolo, Caterina entrò a far parte cella cerchia ristretta dei favoriti di Francesco I tanto che il suocero la volle nelle sue battute di caccia. Fu durante una di
Salute a tutti i lettori della Rivista Fiorentina FlorenceCity, per contingenze non derivanti dalla nostra volontà non saremo in grado di pubblicare articoli nella prima settimana di ottobre. Prossimo articolo il 17 ottobre con “Famiglia De’ Benci”.
Prima parte Cit: “La personalità di Caterina de’ Medici è difficile da delineare con precisione perché alla sua figura è da sempre legata una “leggenda nera”. La tradizione popolare ne ha perpetuato la memoria facendo di lei l’incarnazione della spietatezza,
Se un popolo si aspetta di poter essere libero restando ignorante, spera in qualcosa che non è mai stato e mai sarà. Il progressivo smantellamento della scuola, cominciato con il “tu” agli insegnanti per finire con l’insegnamento di materie
Ci credete? Non ci credete? Poco importa. Il fenomeno ufologico è vecchio quanto il mondo. Gli avvistamenti, reali, finti, “costruiti” nel mondo sono innumerevoli e su Firenze e provincia non mancano. Questa è un piccola rubrica per citare gli avvistamenti